Passa ai contenuti principali

Dove Comprare le Uova di Paolo Parisi


UOVA DI PAOLO PARISI: uova extra fresche di gallina livornese
Le famose uova di Paolo Parisi nascono da una geniale intuizione dello stesso produttore quando decise di mettere sul mercato un prodotto primario, semplice ed essenziale della cucina italiana, ma in una veste diversa. Il suo desiderio era quello di dare un gusto nuovo all’uovo.



Per questo, le uova di Paolo Parisi a differenza delle altre uova comuni, si caratterizzano per un guscio bianco e un tuorlo molto giallo. Altra interessante caratteristica delle uova di Paolo Parisi è il loro sapore mandorlato, che le rende ideali per la realizzazione di dolci. Infine, sono difficilissime da trovare e comprare!

UOVA PAOLO PARISI: da dove provengono?
L’allevatore Paolo Parisi svolge la propria attività nella sua florida azienda, un casale in Toscana vicino a Bolgheri, La Cascina Le Macchie, dove si trova il suo allevamento di duemila galline che producono mille uova al giorno. Le uova di Paolo Parisi nascono dalle galline Livornesi, la specie più diffusa al mondo, ma che a differenza delle altre, (ed ecco qui il segreto) quelle allevate da Paolo Parisi, si nutrono solo con il latte di capra freschissimo. Questa è stata la geniale intuizione che ha reso le uova di Paolo Parisi le migliori e le più ricercate al mondo, prima nelle cucine elitarie e ora anche presso il grande pubblico.

UOVA PAOLO PARISI: perchè sceglierle?
Le uova delle galline Livornesi di Paolo Parisi sono ritenute di qualità superiore, dal gusto diverso rispetto alle uova tradizionali di colore scuro. Il tuorlo è più molle, leggero e con una struttura proteica superiore. Il latte di capra toglie anche quegli odori che rendono all’olfatto sgradevole l’uovo cucinato. L’uovo è più saporito, rende morbidi ed elastici gli impasti e quando viene montato incorpora tre volte l’aria. Le uova di Paolo Parisi hanno prezzi più alti rispetto alla media, ma sono di qualità assolutamente superiore e danno molte idee per realizzare diverse ricette.

UOVA PAOLO PARISI: dove comprarle?

Un prodotto così particolare e ricercato lo potete acquistare tranquillamente in questa gastronomia online.

Post popolari in questo blog

Dove comprare la Torta Pistocchi

State cercando dove poter comprare Torta Pistocchi ? E’ molto semplice, vi basterà collegarvi su www.cassandra.it e con un semplice click potrete acquistare la vostra Torta Pistocchi preferita nei suoi tre formati, 40, 250 e 400 grammi. Torta Pistocchi: dolce tentazione TORTA PISTOCCHI: che cos’è?  La torta Pistocchi è una vera e propria opera d’arte, una torta al cioccolato fondente, morbida e cremosa come un cioccolatino. Ideata nel 1990 dalla famiglia Pistocchi, pasticceri e artigiani del cioccolato di Firenze, e ad oggi la creatività di Claudio Pistocchi ha reso questa torta una vera e propria eccellenza della pasticceria italiana. TORTA PISTOCCHI: come è fatta?  La Torta Pistocchi , prodotta artigianalmente a mano si ottiene unendo 7 diversi tipi di cioccolati fondenti, cacao amaro in polvere e poca crema di latte, senza farina, né burro, né uova e senza l’aggiunta di zucchero, conservanti o additivi. Una volta pronta, viene confezionata sotto vuoto sia...

Dove Comprare il Panettone Tiri

Dove comprare il miglior panettone d'Italia, ovvero il Panettone Tiri che per ben 2 volte è stato nominato il Re Panettone ? Il Panettone Tiri è disponibile in diverse versioni: Tradizionale, Caffè e Ciccolato, Cioccolato Fondente, Albicocca e al Pistacchio e dal 2016 è prevista una sperimentazione all'olio extra vergine di oliva. PANETTONE TIRI: cosa è? Il Panettone è un dolce lombardo ma il migliore è Lucano, firmato Vincenzo Tiri, 34enne («artigiano», come ama definirsi) che ha visto incoronare il suo panettone con il titolo di miglior panettone d’Italia per ben 2 volte. PANETTONE TIRI: come è fatto? Come svela Vincenzo, i suoi Panettoni Artigianali impiegano 72 ore di lavorazione e al contrario della scuola milanese che prevede due impasti, Vincenzo Tiri usa tre impasti diversi. Così si crea un prodotto artigianale più soffice dal gusto che dura ancora più a lungo. Vietati sono poi conservanti e aromi: vengono solo utilizzati prodotti di qualità. I canditi che...